Il progetto volto alla riqualificazione dell’ex area industriale che insiste sulla sponda destra del torrente Mallero, prevede la realizzazione di nove fabbricati residenziali in classe A e di un’ampia autorimessa.
Gli edifici saranno realizzati con un’architettura in armonia con il contesto territoriale; saranno dotati di impianto di riscaldamento autonomo con produzione centralizzata, secondo il concetto di teleriscaldamento di quartiere integrato da impianto solare termico per garantire una maggiore efficienza e minori emissioni inquinanti.
Le residenze Parco del Mallerosono immerse nella vasta area verde del parco fluviale e sono collegate al centro storico di Sondrio da una nuova pista ciclabile che corre lungo le sponde del fiume.